Generazione di un paesaggio montuoso in riva al mare:
In partenza abbiamo creato un’immagine bidimensionale utilizzata poi, in un secondo momento, per definire l’altitudine dei punti dell’immagine finale utilizzando la funzione wrinkles.
Il pattern wrinkles era stato originariamente concepito come un pattern di normali. Fa uso di una funzione di rumore frattale del tipo 1/f simile a quella che usa granite(un’altra funzione di povray per creare un effetto simile), ma l'effetto è più netto. Il pattern può essere usato per simulare ad esempio del cellophane spiegazzato, ma può dare anche un ottimo intonaco.
Quando wrinkles è usato come pattern di normali, fa uso di una funzione speciale di perturbazione delle normali e quindi non si può utilizzare con modificatori di mappe di normali, slope o di forme d'onda.
Quando viene usato in una frase pigment{...} o texture{...} il pattern wrinkles usa l'onda ramp_wave di default, ma può usare qualunque tipo di onda. Il pattern wrinkles può essere usato con mappe di colore, pigmento e texture. Nel nostro progetto è stato utilizzato per avere l’effetto di un terreno montuoso visto dall’alto, con un’altitudine massima nel centro e via via più bassa verso l’esterno dell’immagine.
Immagine di partenza ottenuta con la funzione wrinkles
All’immagine ottenuta abbiamo applicato la funzione height field associando diversi colori alle diverse altitudini:
height_field {
"slopemt_dat"
scale <80,12,80>
translate <-40,-2,-30>
texture {
gradient y
scale 10
texture_map {
[0.000, Sand_Texture] // At the foot of the mountain
[0.005, Sand_Texture] // we want some plain sand.
[0.005, Vege2Rock_Texture] // Then some vegetation,
[0.400, Vege2Rock_Texture] // soil and rock.
[0.400, Rock2Snow_Texture] // Then from rock to snow
[1.000, Rock2Snow_Texture] // at the top.
}
}
}
ottenendo il seguente risultato: